Quando a fine giugno l'America- tutta, tutta, nessuno Stato escluso- ha approvato la validità dei matrimoni omosessuali, la mia timeline di Facebook fu invasa da arcobaleni (buon segno, vuol dire che conosco personcine dabbene). E non solo la mia.
Una delle inziative più belle per celebrare l'avvenitmento è stata quella di Lush con #GayIsOk.

Anche se in ben 80 nazioni è stato impossibile vendere il loro sapone Amore, a causa delle leggi anti-gay vigenti, Lush e Allout hanno raccolto in poco più di un mese €378.000 (tutto il ricavato delle vendite era destinato al progetto) permettendo di creare un fondo, il “Love Fund”,
che distribuirà aiuti alle associazioni LGBT- qui tutte le notize per le associazioni che volesero chiedere sovvenzioni*.
Ma la cosa più bella ancora è stato vedere tanti, ma davvero tantissimi, selfie con il sapone. L'aver diffuso nel stile allegro e glitterato a cui Lush ci ha abiutuate un messaggio così bello è già un progetto a sostegno delle comunità gay ed è ancora più bello sapere che così si potrà dare vita ad altri progetti.
Insomma questo post sostanzialmente è per dire grazie a Lush, a chi ha comprato il loro sapone e a tutti quelli che hanno invaso la mia pagina Facebook di amore e arcobaleni.
*50.000 verranno donate a All Out
per la sua continua e costante battaglia a livello mondiale in difesa
dell’amore e dell’uguaglianza. Il resto dei proventi sarà suddiviso
tra i gruppi LGBT che invieranno richiesta di sovvenzione, fino a
un massimo di £10.000 ciascuno, da distribuire nel corso dell’anno. È
stato inoltre istituito uno speciale panel dedicato al “Love Fund” per
esaminare tutte le richieste inviate e distribuire
le sovvenzioni.
Nessun commento
Posta un commento