Pur amando molto Ammanniti, autore del libro da cui è tratto, mi è capitato di vedere prima il film. Che mi piacque tantissimo. Quel meridione fantastico che ricordo perfettamente, i pomeriggi estivi, le distese di grano, i colori e i giochi del film ei personaggi, adulti o bambini che fossero, così vivi e veri. Cartoline di un'Italia inesistente ormai, ma il cui profumo di pane, di sudore, di terra e di sete ancora si sente nell'aria.
Uscii dal cinema entusiasta, sicura che se questo era quello che mi aveva dato il film, il libro, di un autore che amo, sarebbe stato un capolavoro.
Purtroppo, no. Il libro è un bel libro, è vero. E la storia resta bella e interessante. Ma è meno bella. Non c'è nemmeno la filastrocca che Michele si canta per darsi coraggio...
Salvatores ha saputo darle un sapore e un colore e un profumo (perchè certi film profumano, nonostante tutto) che per me restano assolutamente i migliori.
Ci voleva un film, questo film, perchè il libro potesse davvero dire tutto.
Salvatores è un regista spettacolare... io lo adoro!!
RispondiEliminaVerissimo. Ma in questo film credo si sia superato. Mediterraneo e tanti altri erano belli per la storia, qui ci sono tante suggestioni in piú, per me. Quei campi di grano li ho adorati...
EliminaConcordo con quanto da te scritto... è raro che un film mi piaccia più del libro da cui è stato tratto, ma questo è davvero un capolavoro e non mi stanco mai di guardarlo.
RispondiEliminaAMICA!!!
EliminaIl libro non l'ho letto stavolta, ma ho visto il film che mi è restato proprio dentro: pensa che è persino finito nel mio tema della maturità!
RispondiEliminaMa dai! Bellissimo:)
EliminaSono d'accordo con ogni parola. Bellissimo il libro ma un capolavoro il film...
RispondiElimina<3
EliminaHo visto il film e mi è piaciuto, ma non ho mai letto il libro.
RispondiEliminaPer una volta, ti dico che va bene così!
EliminaGli unici film italiani che mi piacciono sono quelli di Salvatores. Avevo visto anche io per caso questo film e mi è piaciuto molto.
RispondiEliminaA me piace anche Garrone o Sorrentino...Però Salvatores fu il primo a ridare un certo tono al cinema italiano anni fa ( a mio modestissimo parere eh..)
EliminaIo ho fatto al contrario, prima ho letto il libro e poi ho visto il film però anche a me è piaciuto più quest'ultimo che il libro perché rende meglio l'atmosfera della storia.
RispondiEliminaTu confermi in maniera eccellente. Di solito la prima cosa che vedi/leggi dà l'imprinting..Ma è che in questo caso il film è davvero superiore:)
EliminaI don't even know the way I stopped up here, however I assumed this post was good. I don't realize who you are but dеfinіtely уou arе
RispondiEliminagoіng to а well-κnoωn blogger in the
event you aren't already. Cheers!
Feel free to surf to my blog post: almoranas
fantastic publish, veгy infοrmative.
RispondiEliminaI'm wondering why the other specialists of this sector do not understand this. You must proceed your writing. I am confident, you've
a great гeaders' base already!
My homepage: emorroidi rimedi
Grеаt blog here! Alѕο your ωebѕіte loaԁs
RispondiEliminauρ vеry fast! What hoѕt аre уou using?
Cаn Ι get your affiliate link tο youг host?
I wіsh my website lοaԁed uр as fast as yours lоl
Stop bу my site :: die Abnehmlösung
Thanks for finally talking аbout > "Restate lontani dai nostri bambini" < Loved it!
RispondiEliminaFeel free to surf to my weblog - come сuгare le еmorroidi