A distanza di un mese esatto dall'inzio del mio esperimento, eccomi qui a tirare le somme.
Se non volete rileggervi tutto il post, il riassunto brevissimo è questo: ho ridotto al minimo indispensabile l'uso degli specchi, in particolar modo quelli a figura intera, nella mia vita. Non li ho evitati del tutto, nè era mia intenzione farlo, ma ho passato meno tempo a specchiarmi.
La cosa davvero strana è che è successo l'esatto opposto di quello che mi aspettavo.
Quando ho iniziato ad evitare gli specchi avevo delle aspettative precise: sentirmi libera e sollevata, guadagnandone in autostima e sicurezza.
In realtà, mi sono sentita come Linus senza la sua coperta: più incerta e a disagio.
Privata com'ero di uno strumento di confronto e conforto, ogni volta che mi veniva un dubbio non potevo fugarlo con uno sguardo allo specchio. Dovevo tenermelo.
Ora, non so i vostri, ma i miei dubbi evolvono rapidamente in certezze negative. E hanno anche una tendenza al bullismo e egocentrismo: spadroneggiano sugli altri pensieri e reclamano grande attenzione. Ho dovuto dar fondo a tutte le mie risorse razionali per zittirli in parte (a scacciarli del tutto non ci ho nemmeno provato).
Se non ho ceduto al desiderio di "verificare" in continuazione, è stato solo perchè avevo messo in conto un periodo di astintenza, come ogni dipendenza che si rispetti, e ho resistito fino a creare un nuovo equilibrio.
E così è stato. Adesso mi sento a disagio sempre. :D
Battute a parte, ora quando mi guardo allo specchio, trasalgo: non mi riconosco in quel volto e in quella persona. Non sto dicendo che ci resto male per il rotolo di grasso o che mi esalti per il trucco ben fatto. No.
Sto dicendo che per una brevissima frazione di secondo, non mi riconosco. Avverto come una vaghissima sensazione di estraneità.
No, non chiamate la neuro, non sono diventata pazza: solo per un brevissimo momento, quasi impercettibile (e la differenza sta nel quasi) non mi riconosco.
E' stato così che mi sono resa conto di una cosa: se mi chiedete di dirvi come mi vedo quando immagino me stessa, qual è la mia percezione estetica di me, non so darvi un dato fisico preciso.
Posso dirvi che credo di essere strepitosamente intelligente e divertente, oltre che immensamente modesta. Posso elencarvi il mio colore di pelle, capelli, occhi, le mie misure e il mio peso. Ma se penso a me, non penso a nessuna immagine precisa.
Per dirne una: io mi vedo ancora con i capelli corti e lisci e ormai sono ricci e sulle spalle. Ovviamente, in meno di un secondo riesco a ricordare di nuovo perfettamente come sono i miei capelli e a richiamare un'immagine precisa e attuale di me stessa.
Ma quel secondo in cui sono puro pensiero, è delizioso.
Personalità multipla?
RispondiEliminaLoL ;-)
Scherzi a parte, ma è già passato un mese??
Accidenti!!
Insomma, stai dicendo che è un esperimento che ti ha portato qualcosa di positivo.....
PS: anche io fino ad un paio di anni fa portavo i capelli cortissimi e liscissimi (li ho così di mio), ma da allora li ho lasciati crescere ed ora sono poco oltre le spalle e mossi grazie ad una sorta di permanente leggerissima :-D
Amica tricologica!!!
EliminaIo non sono amica degli specchi.
RispondiEliminaNon sono amica delle foto.
Ma sono amica di me stessa. Ora so che può sembrare un controsenso, ma io ormai a 33 anni questa sono, e poco posso fare. Certo posso evitare di abbuffarmi di pringless e profitterol, posso controllare che il peso resti tra i 58 e i 60 kg senza strafogarmi di cose zozze ma buonissime. Non sono nata gnocca, ma sono nella media, e come dici tu mi gongolo con i complimenti che mi fanno gli occhi innamorati " e miopi" di mio marito. Per il resto hai talmente tante qualità e sei talmente una donna brillante Hermy che io fossi in te continuerei a specchiarmi senza remore, scopri gli specchi e conserva le lenzuola che li coprono, non privarti di darti una bella sbirciata. Un bacione.
Simo, ma io ti adoro!!! E tuo marito non è miope, no, no.
EliminaEcco si, concordo con Simo. "Sono amica di me stessa".
RispondiEliminaSto bene con me stessa così come sono, anche con dei kg in più che di certo non mi impediscono di fare le mie amate camminate in mezzo al verde.
Per il resto, credo che l'essere umano abbia talmente perso la bussola che debba per forza di cose giungere a troppi estremismi per trovare delle scuse per qualsiasi cosa.
Lo specchio serve per non uscire di casa con una patacca sulle guance o coi capelli stile criniera o con la maglia al contrario.
E' un oggetto come tanti altri, con uno uso specifico che va preso ed usato esattamente per quel che è.
L'essere umano secondo me abbisogna di ridimensionarsi un pò :-)
Esatto. Lo specchio come strumento non come fine..
EliminaChe strana cosa. Ma è bello questo esperimento che hai voluto condurre. Io non mi sarei privata dello specchio, anche se tuttora non ne faccio un uso spropositato.
RispondiEliminaChe bel post! non solo mi hai fatto sorridere, ma è stato bello leggere del tuo esperimento e della percezione di sé stessi... Non sei sola sai? credo sia molto comune avere un'idea di sé che, nel bene o nel male, non sia fedele alla realtà (e purtroppo non solo sull'aspetto fisico). è una grande conquista, a mio avviso, avere piena consapevolezza di sé
RispondiEliminaUna conquista grandissima e difficile. Ma ci stiamo lavorando su:)
EliminaHai mai letto "Uno nessuno e centomila" di Pirandello? I tuoi ragionamenti me lo ricordano parecchio... Ovviamente non la conclusione del libro eh! :-)
RispondiEliminaE meno male!!!
Eliminaa me capita spesso quando mi taglio i capelli che mi ricordo solo com'ero e trasalgo un po' quando mi tocco i capelli e finiscono...
RispondiElimina:)
EliminaCiao, come stai? Che carino tuo blog me piace molto.
RispondiEliminaIo o cominciato a scrivere su blog da poco , volevo che quando tu ai tempo passi li e poi me lo dica cosa pensi.
Mio blog: http://couturetrend.blogspot.it/
O anche una FAN PAGE su facebook che io aggiorno tutto il giorno.
FAN PAGE: https://www.facebook.com/couturetrend1
Ti auguro una buona settimana, Aspetto tua visita!Grande Bacio ❤
Mai capitato di leggere quegli articoli dove ti descrivono come vestirti o truccarti per correggere i "difettucci"? Beh, a quasi 39 anni ho scoperto che forse il mio viso è rettangolare, non ho ancora capito se il collo è corto o no e passo la giornata a chiedermi se il busto e le gambe sono corti, lunghi o giusti... Io mi guardo allo specchio, mi trucco, cerco di ottenere un risultato soddisfacente e di sentirmi a posto con me stessa, alla faccia dei rotoli. Lo specchio è un mezzo, per uscire di casa con la sicurezza di essere presentabili e, perché no, darci un bel buongiorno con un sorriso smagliante. Ti seguo con piacere. Un abbraccio.
RispondiEliminaBenvenuta! Sono d'accordissimo con te, soprattutto per il buongiorno del mattino. :)
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuello che vedo nello specchio non mi piace quasi mai, così lo specchio non lo guardo mai, solo quando mi trucco e una veloce occhiata prima di uscire...purtroppo però non riesco a fare a meno di guardare il mio riflesso che cammina nelle vetrine e di "schifarmi" per quel sederone ondeggiante...un abbraccio Hermosa
RispondiEliminaSono certa che il tuo "sederone" non è così "one". Ti abbraccio io, fortissimo.
Elimina@all: questo mese non è stato un mese "contro". Non ho niente contro gli specchi e li trovo uno splendido mezzo per vedere come sto (e ingrandire ambienti piccoli). E di certo non mi sono fustigata per essermi guardata una volta allo specchio. L'esperimento consisteva, per me, nell'usare la testa e non gli occhi per fugare un dubbio sui miei rotoli;)
RispondiEliminaRotoli?
EliminaPerchè voi magre avete la fissa di essere grasse?
LoL
Le ironie della vita :-D
IO non sono magra. Sia noto a tutte:)
Eliminaio non trovo strano questo effetto, perché è come l'analogia che hai fatto per i capelli: presente quando vai dal parrucchiere e cambi taglio o tagli di un po' e poi per qualche giorno (a volte per tanti giorni, quando li ho tagliati io di 30 cm giuro che ci ho messo un mese a riconoscermi. Quando indossavo i cappotti per esempio istintivamente andavo a prendere i capelli per farli uscire, anche se ormai non avevo più quel problema perché portarli dal culo alle spalle... la differenza la fa XD) ti percepisci strana perché ti devi abituare?
RispondiEliminaE' esattamente quello il processo, aggiustare mentalmente la percezione che abbiamo di noi non è semplice.
In effetti, il processo è quello. Peró resta strano lo stessoXD
EliminaDev'essere stato un periodo strano... con tutte queste personalità da gestire! ;-)
RispondiEliminaScherzi a parte mi sarei aspettata un grido liberatorio, a stare tanto senza specchio... Mi ha sorpreso questo post. E fatto riflettere: in effetti la percezione che abbiamo di noi stessi non è mai come quella che gli altri hanno di noi o come quello che lo specchio riflette...
Però l'essere per un secondo pure pensiero è impagabile, no?
Sì, essere pensiero è bello:)
EliminaUltimamente preferisco guardarmi allo specchio da lontano: essendo miope ed astigmatica, non vedo i brufoli. Pazzia pura?XD
RispondiEliminaA me sembra logica (a)stringente
Eliminabell'esperimento davvero,quanto sei saggia Hermosa,io per lo più dò sguardi fugaci agli specchi,e spesso non scendo sotto le spalle per non soffermarmi sulle imperfezioni...stima e soddisfazione per me stessa nonostante i difetti:traguardo ancora da raggiungere, ahimè
RispondiEliminaUn qualche vantaggio a essere pericolosamente vicina agli anta dovrò pur averlo no???
EliminaComunque, non credere: io stamattina mi sento un capodoglio in jeans, tanto per dire...
Non sono solita specchiarmi in ogni superficie specchiata che incontro come invece fa mia cugina ad esempio e quindi sono abituata a riconoscermi quando mi vedo alla specchio e questo succede solo quando entro in bagno perché è l'unico posto in cui c'è lo specchio!
RispondiEliminaIn un certo senso capisco cosa intendi e dall'altro no perché per farti un esempio io quando vado in giro non mi sento grossa anzi adesso che ci penso me la tiro pure un pò :P insomma mi sento una gran gnocca pur sapendo di non esserlo, non so se questo possa significare che sto bene con me stessa boh, fatto sta che non ho bisogno di controllarmi allo specchio ecco. Oddio forse ho risposto con un commento che non c'entra nulla....
Io lo trovo perfettamente in tema. E fai benissimo a sentirti gnocca:D
Elimina(te lo direi anche sul tuo blog, se riuscissi a commentare...)